Il Piano 2008 delle attività educative e culturali, in attesa della riforma dell’impianto normativo in materia di promozione culturale e di spettacolo, si caratterizza per l’individuazione di scelte tematiche diversificate che interessano una eterogenea platea di soggetti.
Gli interventi, oltre a perseguire l’obiettivo di promuovere e favorire l’associazionismo culturale per la promozione e la valorizzazione della cultura, delle tradizioni, degli usi e dei costumi locali, sono finalizzati anche a sviluppare ambiti culturali più aderenti alle nuove esigenze dei cittadini.
Uno sforzo ed un sostegno aggiuntivi rispetto agli anni precedenti saranno rivolti agli scambi culturali giovanili, nella convinzione che gli stessi rappresentano strumenti per il superamento delle condizioni di isolamento e di depauperamento culturale dei giovani e di quelle conoscenze che li renda competitivi per potersi misurare in un contesto globale.
In ogni caso le opportunità previste dal Piano 2008 hanno l’obiettivo di stimolare e sostenere i vari soggetti che a vario titolo si occupano di cultura, con l’obiettivo di rispondere ai nuovi contenuti e alle moderne esigenze e modalità del fare cultura sul territorio.
Particolare attenzione il Piano dedica alle azioni volte a:
Significative iniziative riguarderanno i settori dell’arte, della multimedialità, dei nuovi linguaggi, della comunicazione, del cinema, del teatro e della musica.
In materia di spettacolo, in attesa dell’approvazione di specifiche normative di settore, il Piano 2008 riconosce allo stesso una valenza fondamentale nel panorama culturale della Basilicata in quanto eccezionale espressione artistica di formazione e di aggregazione sociale.
In conseguenza il Piano 2008 delle attività educative e culturali prevede specifiche azioni di sostegno a favore dei soggetti che operano, con l’obiettivo di:
Il Piano 2008 prevede un particolare sostegno per la realizzazione di eventi e manifestazioni culturali a valenza regionale attraverso le quali viene resa visibile la promozione e la diffusione del ruolo e dell’immagine della Regione Basilicata.
Leggi il testo completo del documento (negli allegati contenti: lo schema per la presentazione del Rendiconto a cura degli Organismi Culturali; lo schema per la presentazione del Rendiconto a cura degli Enti Locali; lo schema per la richiesta di contributo in materia di spettacolo; lo schema per la presentazione del Rendiconto in materia di spettacolo).
Il testo della Delib.C.R. 25 novembre 2008, n. 471 è stata pubblicata nel B.U. Basilicata 5 dicembre 2008, n. 56.
Copyright 2014 Infocontinua Terzo Settore. Credits: UN-GURU | All Rights Reserved